Nella Collezione "Les Nombres d'Or" Mona di Orio ha creato Oud Intense intorno all'enigmatico ed assai ricercato olio essenziale del legno di . Per via della sua rarità e preziosità, l'Oud fin dalla notte dei tempi è una resina tradizionalmente riservata agli dei e ai re. E'un mistero , un mito che va ben oltre la semplice fragranza che si rivela soave ed invitante trasportandoci con il suo sillage voluttuoso ai confini delle mille ed una notte. Questo profumo si apre su delle note esperidate e speziate di resine di elemi, petit grain e mandarino verde. Simile ad un filtro d'amore dalla sensualità raggiante, il legno di oudh svela ad una ad una le sue molteplici sfaccettature, ora di note animali, ora cuoiate, o ancora legnose e balsamiche. Esse si accordano in uno slancio appassionato alle note tenebrose del patchouli, all'enigmatico nagarmotha, al legno di cedro dell'Atlante ed all'ambra grigia inebriante e sensuale. L'Assoluta di Osmanthus crea una sorpresa, un incontro insolito e magico, di questo fiore carnale dagli accenti di miele e gelsomino ed albicocca candita che si amalgama voluttuosamente all'oudh reso morbido ed affascinante da questo nettare gourmand . Un profumo complesso e difficile, oscuro e misterioso, completamente diverso dalle migliaia di oud che hanno invaso il mondo della profumeria negli ultimi due anni. Mona.: ” Non volevo creare una fragranza all’oud, ma ho ricevuto delle richieste dagli arabi. Il mio fornitore di materie prime è venuto con una piccola bottiglietta simile a questa (Mona prende in mano una bottiglietta poggiata sul tavolo del bar, davvero piccola) che conteneva Oud naturale e mi ha detto che costava 18000 euro. Costa moltissimo, però il vero Oud è mistico e unico. E’ un profumo animale e spirituale. E’ davvero magico. Ho iniziato quindi a studiare quest’olio che si presenta come un olio denso e trasparente dal profumo mistico e ho voluto creare una fragranza che fosse davvero spirituale. Non ho voluto abbinarlo con la rosa, tutti l’hanno fatto, ma ho pensato di abbinarlo con l’Osmanthus. Ho poi aggiunto mandarino, opoponax, muschio di quercia, muschio, ambra e un tocco di gelsomino. L’oud che ho utilizzato proviene dall’Arabia Saudita. Molti nasi non hanno mai sentito l’oud naturale, io ho avuto questa fortuna e ho creato questa fragranza a base di oud naturale, che è la più esclusiva della linea e verrà realizzata in edizione limitata e sarà munita di un certificato per garantire la presenza di oud naturale.”