Quando rapita in estasi del più cocente ardore col favellar del core mi giura eterna fè Gli affanni miei dimentico, gioia diviene pianto parmi che a lui d'accanto Si chiuda il ciel per me.
MARIA CALLAS, la “Divina”, entra in scena alla Scala di Milano negli anni ’50 per cantare l’aria “della follia” della Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti. Luogo sordo, incensi, mughetto e accordi oppiacei in UN’OPERA ASSOLUTAMENTE AVVOLGENTE.
EVOLUZIONE ARMONICA
SOGGETTO: Incenso, Mughetto e Cedro CONTRO SOGGETTO: Chiodi di Garofano e Pesca CODA: Incenso, Abete Balsamo (Abies balsamea), Labdano, Patchouli, Vetiver, Vaniglia e Fava Tonka.